.

Udinese, supporto dei tifosi ai massimi storici ma i risultati latitano: il dato sull'affluenza al Friuli nelle prime due gare

di Joseph Lumia

Nell'edizione odierna del Corriere dello Sport campeggia un focus sugli afflussi allo stadio nelle prime tre giornate di campionato della nuova Serie A 2023/24. Il quotidiano sottolinea come “si stia verificando un lento ma progressivo ritorno allo stadio”.  Lo dicono i numeri delle presenze negli impianti di della massima serie, con 13 club su 20 che registrano in media oltre 20mila appassionati. 

Il caso Udinese - Nelle prime due giornate al ‘Friuli’ contro Juventus e Frosinone, i friulani hanno registrato una media di 22.554 presenze, piazzandosi al 12° posto nella classifica dei tifosi negli stadi durante le prime tre giornate. Se da un lato i risultati sul campo hanno lasciato a desiderare (in due partite casalinghe: 1 punto raccolto, 0 gol fatti e 3 subiti), dall'altro i supporter friulani non hanno mai abbandonato la squadra, rispondendo sempre presente per stare vicino alla squadra e fornire tutto il calore necessario ai propri beniamini. Sta ora alla truppa guidata da mister Sottil raddrizzare la rotta casalinga, a partire già dal prossimo incontro tra le "mura amiche" con la Fiorentina del 24 settembre. Imperativo vincere: per la classifica ma soprattutto per ripagare il mai domo tifo friulano.

1a giornata, Udinese-Juventus: spettatori totali 25 mila circa

3a giornata, Udinese-Frosinone: spettatori totali 20.116


Altre notizie