9 Dicembre 1999: 25 anni fa l'Udinese firmava l'impresa di Leverkusen
Ci sono notti che restano per sempre impresse nella storia di un club e per l'Udinese, la notte del 9 Dicembre 1999 è proprio una di queste. Venticinque anni fa i bianconeri firmarono una delle imprese più clamorose della loro storia, in campo europeo, andando a vincere per 1-2 sul campo del Bayer Leverkusen, dopo la sconfitta subita al Friuli per 0-1.
Una notte che doveva risultare una formalità per la formazione tedesca si trasformò in un vero e proprio miracolo bianconero. L'eroe di quella sera fu l' "insospettabile" Massimo Margiotta, che tra il 9' e il 18' minuto siglò la doppietta decisiva che permise all'Udinese di sbancare la BayArena e di approdare per la prima volta nella sua storia agli ottavi di finale di Coppa Uefa. A nulla servì poi il gol di Ballack, che al 23' minuto riaprì la gara. Da quel momento la squadra friulana riuscì ad erigere un muro difensivo che contenne tutta l'avanzata del Bayer Leverkusen, alla disperata ricerca del gol del pareggio che sarebbe valso la qualificazione. Oltre settanta minuti di assedio terminarono con l'urlo strozzato in gola del pubblico tedesco dopo che Morgan De Sanctis, a pochi secondi dalla fine, calò la parata decisiva per la conquista della vittoria e degli ottavi di finale.
Dai giornali e dagli addetti ai lavori quella notte fu definita come “Miracolo di Leverkusen”, frase utilizzata anche da Lorenzo Petiziol che dopo regalò in quella sera una telecronaca memorabile a tutto il pubblico friulano. Il match della BayArena rappresenta ad oggi la più grande impresa europea dell’Udinese, che lascia un velo di nostalgia per quelle emozioni di grandi notti europee che tutto il popolo friulano spera in cuor suo di tornare a vivere nel prossimo futuro.