CDA Talmassons FVG, a Brescia una vittoria da ‘grande’: quando è il gruppo a fare la differenza
Nella settimana più difficile, la CDA Talmassons FVG è tornata a ruggire e ha conquistato una vittoria di vitale importanza contro la Valsabbina Millenium Brescia, che si è arresa con il risultato di 1-3. Quella della squadra di coach Leonardo Barbieri è stata una prestazione di altissimo livello, la seconda consecutiva dopo quella messa in campo contro la Futura Giovani Busto Arsizio, e ha dato dimostrazione di avere un gruppo molto solida e coeso, che rema dalla stessa parte. Certo, il ritorno di Enneking e aver recuperato quelle giocatrici che erano alla ricerca della forma migliore dopo l’attacco influenzale di qualche settimana fa sono dei fattori da tenere in considerazione, ma la gara del PalaGeorge ha dimostrato una cosa: se la CDA è questa, allora il destino è tutto nelle sue mani.
Il livello delle avversarie si è alzato, le Pink Panthers hanno fatto lo stesso. Nelle prime quattro giornate di campionato, le friulane hanno affrontato delle squadre che sono parse nettamente inferiori a livello tecnico, mentre le due sfide contro Busto Arsizio e Brescia avrebbero dato le prime indicazioni su quali fossero le formazioni da temere maggiormente, nonostante sia fondamentale affrontare ogni gara con la massima concentrazione. La risposta c’è stata: due successi, sei punti e due prestazioni sempre più convincenti. A Montichiari è arrivata una vittoria che dà grande consapevolezza e, in termini di classifica, ha permesso agganciare proprio le lombarde in vetta, in attesa di Padova.
La forza del gruppo, l’elemento che farà la differenza a lungo andare. Parola di Francesca Scola, MVP della gara del PalaGeorge e una delle certezze in questo avvio di stagione, che ha dimostrato di saper trascinare le sue compagne anche nei momenti di difficoltà all’interno della partita. “Mi è piaciuto molto il fatto che siamo state li, anche se abbiamo subito dei break notevoli alla fine l’abbiamo spuntata. Si è visto il nucleo di questa squadra, il nostro gruppo sarà l’elemento che farà la differenza”. Queste le parole della palleggiatrice della formazione friulana, che non ha intenzione di fermarsi ed è ancora alla ricerca della sua massima espressione a livello di gioco, a testimonianza dell’enorme potenziale che ha a disposizione coach Barbieri.
Il prossimo ostacolo è Padova, il secondo big match in cinque giorni. Se le venete avranno un giorno di riposo in meno a causa dell’impegno odierno, l’obiettivo delle Pink Panthers è quello di recuperare tutte le energie per presentarsi al secondo grande appuntamento in pochi giorni con la giusta concentrazione, per firmare un altro colpaccio e dare un altro segnale forte al campionato. Quella che aspetta la squadra rosablu sarà un’altra trasferta complicata, ma che porterà tante motivazioni, perchè nonostante manchino ancora diverse partite, in palio c’è già il primo posto in classifica. Appuntamento, dunque, alle ore di 17.00 di domenica 9 novembre, quando il Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe ospiterà la sfida tra Nuvolì Altafratte Padova e CDA Talmassons FVG.