UEB Cividale-HDL Nardò 91-87, le pagelle delle Eagles: Lamb dominante, Redivo decisivo
La UEB Cividale continua il suo straordinario cammino e batte anche Nardò in una gara tutt'altro che semplice. La squadra di Pillastrini, nonostante la stanchezza dovuta agli impegni ravvicinati, tira fuori il carattere e vince una gara rimasta equilibrata fino all'ultimo punto. Grande prestazione dei gialloblu, vediamo le loro pagelle:
Redivo 7,5 - Per 35 minuti non sembra essere lucido e non dà il suo solito contributo, ma negli ultimi minuti cambia l'inerzia della gara. La tripla vincente su un piede che vale l'85-82 è pura libidine: come si suol dire, i campioni vengono fuori al momento giusto.
Berti 6,5 - Il gigante dei friulani sta tornando ai suoi livelli: un inizio di gara nel quale i compagni lo cercano e lui commette pochissimi errori, ma col passare dei minuti cala di rendimento.
Dell'Agnello 7 - Alla centesima presenza con la Gesteco dimostra ancora una volta perchè è un elemento di fondamentale importanza per questa squadra: dopo l'intervallo dà la scossa, che permette ai suoi di tornare in parità e successivamente di allungare.
Rota 7 - Nel post partita il presidente Micalich esalta il suo capitano e fa capire il perchè: difende a uomo su Woodson (9 su 10 da tre) e nei secondi finali insacca due liberi che sentenziano Nardò.
Lamb 8 - MVP. L'americano mette a segno 29 punti e nel momento più delicato si prende la squadra sulle spalle: tenta la giocata e nella maggior parte delle occasioni gli riesce, dando dimostrazione di tutta la personalitàà che possiede.
Marangon 5,5 - Il classe 2005 è il meno brillante dei friulani. Commette parecchi errori in palleggio, in difesa, però, è sempre prezioso. Non è stata una prestazione indimenticabile.
Ferrari 6 - Il gioiellino gialloblu, dopo il canestro decisivo contro Cremona, sembra accusare un po' di stanchezza. Poco coraggio al tiro, ma a livello difensivo dà sempre il suo grande contributo.
Piccionne sv
Pillastrini 7,5 - Due vittorie nel giro di quattro giorni: chapeau! Due successi molto complicati, con due formazioni di bassa classifica che hanno tirato fuori l'orgoglio e la qualità, a testimonianza dell'alto livello di questo campionato. 34 punti, -2 da Rimini e la consapevolezza che questa squadra se la può giocare con chiunque.