.

Udinese-Verona, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: ritmi molto bassi

di Davide Marchiol

L'Udinese fa il suo esordio nella Serie A 2025-2026 contro l'Hellas Verona al Bluenergy Stadium. Una sola variazione per mister Kosta Runjaic rispetto a quanto visto contro la Carrarese, con Bertola che gioca la sua prima gara da titolare al posto dell'acciaccato Palma, nemmeno in panchina. Una gara che parte subito con ritmi molto bassi. Un po' più in controllo delle operazioni i bianconeri, il cui giro palla però è molto lento e la difesa scaligera non ha troppi problemi ad intasare gli spazi.

Il primo tiro è del solito Atta, che cerca la porta con una conclusione però troppo debole. Decisamente più importante la chance che capita al 19', con un corner che trova la spizzata giusta, ma un difensore del Verona riesce ad alzare sopra la traversa la sfera prima del tocco vincente nel mucchio. Pochi minuti dopo con un ottimo cambio campo Davis libera Zemura al tiro in area, ma l'esterno prova a calciare di piattone con il piede debole, chiudendo malissimo l'azione.

Ritmi che anche nel finale di frazione restano bassi. Prova il Verona ad alzare un po' la tensione con una conclusione che scalda i guantoni di Sava, preciso però nella presa. Dopo lo spavento l'Udinese cerca di tornare all'attacco, anche se di rado le sovrapposizioni sulle fasce e i movimenti di Davis creano spazi. Finisce così 0-0 il primo tempo.


Altre notizie