.

Udinese, serve risolvere il problema dei gol subiti: i numeri sono da retrocessione

di Alessio Galetti

È un'Udinese a due facce quella che si è vista fino ad ora. Se le vittorie di prestigio contro Inter e Atalanta avevano dato la sensazione di poter ambire a giocarsela con tutte le squadre non si può dire lo stesso se si analizza il numero dei gol subiti e la facilità con la quale quest'ultimi arrivano. Sono ben 20 le reti messe a segno dagli avversari contro i bianconeri, che dopo il Torino sono la squadra di Serie A ad avere i peggiori numeri in fase difensiva.

L'ultima battuta d'arresto, arrivata in casa contro il Bologna, ha confermato tutte le difficoltà della formazione di Runjaic a essere attenta quando si tratta di dover contenere le manovre offensive degli avversari. Problema che riguarda sia le innumerevoli distrazioni dei singoli giocatori, sia i meccanismi della retroguardia bianconera, che dà l'impressione di non essere compatta.

Urge trovare una soluzione al più presto perchè al momento i dati sono da retrocessione. Se l'obiettivo è quello di tentare di concludere la stagione nella parte sinistra della classifica servirà tutt'altra solidità difensiva: la speranza è che con il rientro di Kristensen la musica cambi, ma l'assenza del danese non può essere una giustificazione.


Altre notizie