Udinese-Fc Baku 1-1, le pagelle
Ad appena 24 ore di distanza dal match contro il Qpr, l'Udinese è scesa nuovamente in campo per un altro importante test amichevole. Allo Stadio Pittoni di Imponzo i friulani hanno pareggiato 1-1 contro l'Fc Baku: al vantaggio azero, firmato da Huseynov poco dopo la mezz'ora, ha risposto Zielinski a dieci minuti dal termine. Ecco le pagelle dei ragazzi mandati in campo da Guidolin:
Pawlowski 6,5: Impegnato più del previsto, se la cava sempre con disinvoltura: strepitoso in particolare il balzo felino su Kalonas a metà del primo tempo. Sempre attento sulle conclusioni da fuori degli azeri.
Widmer 5,5: Timido e un po' impacciato, non riesce a dare la necessaria spinta sull'out di destra. Cresce leggermente nella ripresa, ma sul fondo arriva con il contagocce: dal suo destro non partono palloni interessanti.
Naldo 6: Nella prima parte si preoccupa soprattutto di far partire l'azione, abusando un po' dei lanci lunghi. Dietro è uno dei più attenti, ma non riesce ad evitare che gli azeri si presentino spesso dalle parti di Pawlowski.
Coda 5: Dà l'impressione di essere uno dei più imballati dal punto di vista fisico: patisce oltre il lecito la velocità degli attaccanti azeri, che lo mettono in difficoltà ogni qualvolta lo puntano.
Pasquale 6,5: Dietro balla un po', come dimostra il fatto che l'Udinese soffre soprattutto dalla sua parte, ma quando decide di scendere sulla corsia di competenza - e lo fa molto spesso - è uno dei più incisivi.
Badu 6: Fisicamente in discrete condizioni, mostra i muscoli fin dall'avvio, dando grande dinamismo alla mediana con la sua grinta: a tratti è frenetico, ma nel primo tempo rimane uno dei più positivi.
Mlinar 6: Si piazza davanti alla difesa e prova a dare ordine e geometrie alla manovra bianconera. Il compito gli riesce solo in parte: i piedi sembrano vellutati, ma il giovane croato li usa ad intermittenza.
Lazzari 5,5: Parte con il piglio giusto, regalando un paio di guizzi interessanti nel primo quarto d'ora: cala però quasi subito e chiude la prima frazione - l'unica in cui rimane in campo - senza dare grandi notizie di sé.
Zielinski 6,5: Sgusciante ma discontinuo, si muove molto tra le linee e a tratti mette in imbarazzo la difesa azera con la sua velocità: poi si inventa il gol del pareggio con un meraviglioso sinistro dalla grande distanza.
Bruno Fernandes 5,5: Vorrebbe dare un pizzico di qualità alla manovra friulana negli ultimi venti metri, ma non è preciso al momento dell'ultimo passaggio. Ci prova anche da fuori, senza trovare fortuna.
Ranegie 5: Di palloni utili ne arrivano pochi, vero, ma il colosso svedese non fa nulla per andare a cercarsene qualcuno: lento e macchinoso, deve smaltire i carichi di lavoro di questa prima parte di preparazione.
Merkel 6,5: Buttato nella mischia nella ripresa, riesce a dare al centrocampo friulano quel pizzico di sostanza in più che prima era mancato: a beneficiarne è tutta la squadra, molto più solida nella seconda parte.
Jadson 5,5: In campo nel secondo tempo, ci mette tanta buona volontà ma si vede tutto sommato poco: subito una bella accelerazione, poi lentamente sparisce dai radar.
Bubnjic 6: Se nella seconda parte di gara la difesa friulana corre molti meno pericoli, il merito è anche del giovane croato, bravo a concedere solo le briciole agli attaccanti avversari.
Torje s.v.: Prova a dare vivacità alla manovra offensiva nell'ultimo spezzone di gara, ma non riesce a rendersi pericoloso dalle parti della porta azera.
Alhassan s.v.: In campo nel finale, copre la corsia mancina di difesa senza grossi affanni.