Udinese di nuovo in campo sapendo i risultati delle altre: vantaggio o svantaggio?
Ancora una volta l'Udinese andrà in scena di lunedì sera. Già contro la Lazio infatti i bianconeri si ritrovano a scendere in campo a fine settimana già esaurito. Uno scenario particolare visto che chi gioca a inizio settimana è già a conoscenza dei risultati delle dirette avversarie, con tutte le conseguenze del caso. Contro i biancocelesti i ragazzi di Cioffi scesero in campo dopo le vittorie di Sassuolo, Hellas Verona e Cagliari, che peggiorarono nettamente la classifica bianconera, portando così forse alla reazione delle zebrette.
Ora si prospetta uno scenario simile, con una giornata che propone anche uno scontro diretto come quello tra Salernitana e Sassuolo dove i neroverdi potrebbero mettere un acuto importante per aggiustare la graduatoria. La classifica dell'Udinese lunedì sarà quindi tutta da decifrare ed è anche poco prevedibile. La cosa porta a dei risvolti psicologici non sempre semplici da decriptare. Ci sono due filosofie distinte infatti nel calcio in questi casi, c'è chi preferisce sapere i risultati delle altre e chi invece subisce la pressione data da eventuali risultati positivi inattesi delle altre.
Sarà un altro fattore da tenere in considerazione per una squadra che in questa stagione è parsa tremendamente umorale. L'acqua alla gola potrebbe portare a una nuova reazione rabbiosa, anche se potrebbe non bastare contro un'Inter schiaccia sassi. Così come invece una serie di risultati positivi dagli altri campi per i bianconeri potrebbero togliere qualche ansia per novanta minuti, portando a una libertà di testa che porterebbe a risvolti imprevedibili per una compagine che è parsa dare il meglio di sè ad oggi solo quando si è ritrovata realmente a un passo dal baratro.