Udinese, adesso è tempo di pianificare il futuro: chi saluterà la squadra
È calato ufficialmente il sipario su quella che è stata la stagione di serie A 2024/25. L'Udinese, dopo aver raggiunto la salvezza con largo anticipo ed aver vissuto un finale di stagione relativamente tranquillo, ha concluso l'anno sportivo con una sconfitta davanti al suo pubblico.
Una delle numerose sconfitte arrivate dopo aver raggiunto la salvezza. Un finale che non ha entusiasmato i tifosi, ma che è comunque in un certo senso migliore di quello vissuto nella scorsa stagione - con la permanenza in serie A in bilico fino all'ultimo minuto.
Ora è tempo di pianificare, di preparare quella che sarà la stagione 2025-2026.
Prima di tutto, è necessario capire per bene chi vestirà ancora la maglia bianconera e chi è destinato a volare verso altri lidi.
È quasi ovvio ormai l'addio dello sloveno Jaka Bijol. Un addio amaro, con l'avventura in bianconero - durata tre stagioni - che potrebbe essersi chiusa con un espulsione, molto discussa ma comunque arrivata. È stato lui stesso, negli scorsi giorni, ad affermare di voler fare uno step in avanti, provare una nuova avventura e crescere ancora.
Nessuna dichiarazione che lascia poco spazio a diverse interpretazioni, invece, da parte di Lorenzo Lucca. Anche il bomber bianconero, tuttavia, potrebbe essere ai saluti. Non che stia male a Udine, ma l'ambizione ha sempre la meglio. E Lucca di ambizione ne ha molta. Farebbe comodo a diverse big per le sue caratteristiche, e ci sono diversi club interessati a lui. Ma a Udine hanno già messo in chiaro che per acaparrarsi il classe 2000 bisogna pagare bene: non meno di 25 milioni per farlo partire.
Un nome che sicuramente si leggerà spesso e volentieri nel corso del mercato sarà anche quello di Oumar Solet; grande colpo dei friulani, ha dimostrato grandi abilità sin dal primo momento in campo. Si è ambientato bene nel campionato italiano e le sue qualità sono indiscusse. Anche lui, comunque, non verrà di certo lasciato partire per poco.
Ci saranno poi diverse situazioni da chiarire, tra tutte la questione Alexis Sanchez. La seconda avventura in bianconero del cileno non è andata come tutti sognavano - e come lui sperava. Il feeling con Mister Runjaic - nonostante la maglia da titolare contro la Fiorentina - sembra essersi totalmente perso, vedendo anche i diversi messaggi inequivocabili lanciati sui social dal giocatore stesso. In forte dubbio, quindi, la presenza di Sanchez con i friulani al via della prossima stagione. Ma al momento è tutto in forse.
Certamente ai saluti Brenner, che nella seconda parte di stagione non era nemmeno nella lista dei 25 disponibili in rosa per Mister Runjaic.
Due contratti in scadenza a giugno: quello di Lautaro Giannetti, che difficilmente verrà rinnovato, e quello di Daniele Padelli - di cui non si conosce ancora il futuro.