Udinese, a Cremona per ritrovare vittoria e clean sheet
Archiviata la sosta per le Nazionali, l'Udinese si appresta a scendere nuovamente in campo. I bianconeri chiuderanno la settima giornata di campionato in trasferta a Cremona, dove affronteranno la formazione dell'ex Nicola lunedi 20 ottobre alle ore 20.45. La squadra di Runjaic vuole ritornare alla vittoria in Serie A, che manca da più di un mese, e per farlo potrà contare sugli importanti rientri di Iker Bravo e Okoye, che sarà a disposizione del tecnico tedesco per la prima volta in stagione.
I friulani sono reduci dalle due sconfitte contro Sassuolo e Milan e dal pareggio interno contro il Cagliari, che ha lasciato grande rammarico. Sono otto i punti conquistati nelle prime sei giornate, un bottino che sarebbe potuto essere più consistente, soprattutto se si pensa alle occasione mancate nella sfida casalinga contro i sardi. Udinese che andrà in un campo più complicato del previsto, con la Cremonese che fino ad ora non ha mai perso in casa e vuole proseguire su questa strada.
Runjaic, però, potrà nuovamente contare su Iker Bravo e Maduka Okoye. Lo spagnolo è rientrato a Udine dopo l'epserienza al Mondiale U20, conclusasi ai quarti di finale, e con molta probabilità si giocherà una maglia da titolare con Zaniolo. Per quanto riguarda il portiere nigeriano, invece, il 19 ottobre scadranno i due mesi di squalifica e non è da escludere che il tecnico bianconero decida di schierarlo titolare a Cremona, soprattutto perchè Sava non ha saputo offrire le giuste garanzie in questa prima parte di stagione.
Una solidità difensiva da ritrovare. Con un Kristensen ancora fermo ai box, Kabasele, Bertola, Palma e Goglichidze si giocano le due maglie da titolari rimanenti: l'unico punto fermo è Solet, che vuole ritrovare quella continuità di prestazioni avuta al suo arrivo in Friuli. Il solo clean sheet nelle prime sei giornate di campionato è un dato allarmante, ma sicuramente queste due settimane di lavoro hanno permesso a Runjaic di trovare la soluzione al problema citato in precedenza.
I tre punti mancano dal successo esterno contro il Pisa, motivo per il quale l'Udinese deve sfruttare i prossimi due impegni contro Cremonese e Lecce, due squadre inferiori ai bianconeri. Per arrivare a un mese di novembre ricco di sfide proibitive con maggior tranquillità, sarà necessario fare bottino pieno.