"Seydou - Il sogno non ha colore" finalista ai Nastri d'Argento. Presente nel film anche Okoye
Arriva uno straordinario riconoscimento per il film documentario "Seydou - Il sogno non ha colore", eletto come finalista nella sezione Racconti dello Sport ai Nastri D'Argento. Tra i protagonisti del film figura anche il portiere dell'Udinese Maduka Okoye, che ha preso parte al progetto prodotto da Wonder Project con Rai Cinema e che si inserisce nell'ambito della campagna della Lega Serie A Keep Racism Out.
Di seguito, il comunicato ufficiale della Lega Serie A: "Lega Serie A è orgogliosa di annunciare che il film documentario “Seydou – Il sogno non ha colore”, diretto da Simone Aleandri, prodotto da Wonder Project con Rai Cinema in collaborazione con Lega Serie A, con protagonista Seydou Sarr, è tra i finalisti nella sezione Racconti dello Sport ai Nastri d’Argento, il più antico premio cinematografico italiano ancora attivo. Un riconoscimento prestigioso che premia un’opera capace di raccontare con sensibilità ed emozione il viaggio straordinario di un giovane talento dal Senegal all’Italia, tra sogni, sacrifici e lotta contro le discriminazioni attraverso un documentario che lo porta a conoscere i suoi idoli calcistici in giro per il nostro Paese. Questo importante traguardo conferma il valore di un progetto che si inserisce perfettamente nella missione della Lega Serie A di promuovere l’inclusione e il rispetto nel calcio. “Seydou – Il sogno non ha colore” abbraccia infatti i principi della campagna di sensibilizzazione “Keep Racism Out”, di cui lo stesso Seydou Sarr è testimonial, contribuendo a diffondere un messaggio di lotta al razzismo dentro e fuori degli stadi. Campagna che quest`anno coinvolgerà oltre 10.000 bambini, che accompagneranno sul terreno di gioco i calciatori indossando la maglia contro il razzismo e che diventeranno a loro volta testimonial contro la discriminazione razziale proprio perché torneranno a giocare con i propri amici con la divisa "Keep Racism Out” che è stata loro regalata. Il progetto si estende anche agli adolescenti e ai giovani attraverso l`opzione del gioco EA SPORTS FC 25, nel quale sono state disputate oltre 7 milioni di partite utilizzando tale completo virtuale"