Minuti finali e cambi vincenti: Udinese-Milan a confronto
Centesimo scontro in Serie A tra Udinese e Milan, cinquantesimo al Bluenergy Stadium. Nei 49 precedenti in Friuli, il bilancio è equilibrato: 13 vittorie per i bianconeri, 19 pareggi e 17 successi per i rossoneri. Il dato sulle marcature è a favore del Milan: 60 a 47. Le ultime due sfide, però, raccontano una tendenza interessante: chi ha vinto lo ha fatto segnando tre gol, e sempre con una rete decisiva nei minuti di recupero.
Nel 2022/2023 fu l’Udinese a imporsi 3-1, con reti di Pereyra, Beto e Ehizibue, a fronte del momentaneo pareggio di Ibrahimovic. Un anno dopo è il Milan a espugnare l’Udinese con un 2-3: Loftus-Cheek, Jovic e Okafor per i rossoneri, Samardzic e Thauvin per i bianconeri.
In questo campionato, chi ha sfruttato meglio i minuti di recupero? I dati parlano chiaro: 1 solo gol per l’Udinese, arrivato comunque nel primo tempo, contro i 3 del Milan, tutti nel secondo recupero.
In classifica, l’Udinese ha raccolto 40 punti di cui 23 tra le mura di casa. Ma arriva da tre sconfitte consecutive. Il Milan, invece, è fermo a 48 punti, con 20 conquistati in trasferta. Anche i rossoneri non sorridono da un po’: l’ultima vittoria risale alla 29^ giornata.
E dalla panchina?
Conceicao può contare su riserve decisive: sono ben 10 i gol rossoneri arrivati da subentrati, meglio ha fatto solo la Lazio con 16. L’Udinese invece è all’ultimo posto di questa speciale classifica: appena due reti arrivate dalla panchina.
TUTTI I PRECEDENTI A UDINE (SERIE A)
49 incontri disputati
13 vittorie Udinese
19 pareggi
17 vittorie Milan
47 gol fatti Udinese
60 gol fatti Milan
LA PRIMA SFIDA A UDINE IN CAMPIONATO
Udinese-Milan 0-0, 20° giornata 1950/1951
L’ULTIMA SFIDA A UDINE IN CAMPIONATO
Udinese-Milan 2-3, 21° giornata 2023/2024