.

Il weekend in FVG tra sport e non solo: gli appuntamenti da non perdere (8-9 febbraio)

di Alessandro Vescini

Il Friuli-Venezia Giulia non è solo sport: in concomitanza con le sfide delle squadre professionistiche, la regione offre esperienze uniche tra natura, cultura e sapori locali. Ma cosa fare nei dintorni dei principali eventi sportivi? Si parte sabato con la UEB Cividale che giocherà in trasferta nel prestigioso campo della VL Pesaro. Una gita emozionante quella per le Eagles, così come potete fare voi la mattina in attesa della partita con ciaspole a Cappella Zita nel Tarvisiano. Itinerari scelti con l'accompagnamento di una Guida Naturalistica, lungo percorsi che non presentano difficoltà alpinistiche. Escursioni riservate a partecipanti allenati per sostenere un dislivello in salita di circa 650 metri.

Al termine, perché non gustarsi un po' di Storia & Natura...e vin brulè in Bassa Saisera nel Tarvisiano. Una sorprendente passeggiata tra racconti e aneddoti, sulle tracce della Natura d'inverno e della Grande Guerra in Valcanale. Alla portata di tutti, nel cuore della Val Saisera e della seconda linea austroungarica, tra caverne, trincee e postazioni militari. Al termine dell'escursione ad attendere i partecipanti ci sarà una calda e gustosa tazza di vin brulè o di the presso il ristoro "Saisera Hütte". 

Per chi vuole godersi invece il freddo invernale in attesa della gara dei ragazzi di Pillastrini può fare una lanternata nel bosco di notte. Passeggiare nel bosco è sempre bello, ma farlo di notte lo è ancora di più. Quando il sentiero è una striscia sottile e quasi invisibile che si snoda tra gli alberi, è tutta un'altra cosa! Un'esperienza d'altri tempi, tra i boschi della carnia alla scoperta delle orme degli animali accompagnata da curiosi aneddoti e antiche leggende sui popoli che abitavano queste vallate e ascoltando le misteri storieose della nostra incredibile guida.

La domenica sportiva, invece, vede l'Apu Udine che alle 18:00 giocherà sul campo di Forlì. La mattina in montagna è possibile fare Forest Bathing, un'esperienza di immersione sensoriale guidata nell'atmosfera invernale della foresta che riposa: attività di ascolto e consapevolezza di se stessi in relazione all’ambiente naturale circostante e dei suoi elementi, attraverso giochi e suggestioni che coinvolgono tutti i sensi o solo alcuni di essi. Dopo i bianconeri di Vertemati ci saranno quelli di Runjaic con l'Udinese che è impegnata a Napoli. In attesa della gara del Maradona quale modo migliore per rilassarsi nel pomeriggio con la visita e degustazione Pascolo Viticoltori in Ruttars. Immergiti nel mondo del vino attraverso un tour dei vigneti e della cantina, posizionata sulla suggestiva collina di Ruttars nel cuore del Collio. Lasciati coinvolgere dalla degustazione guidata di quattro vini, dai freschi alle riserve, abbinati ad una selezione di formaggi del territorio.

Per organizzare le tue attività e scoprire ulteriori esperienze, visita il sito ufficiale del turismo FVG: Montagna 365 - Attività guidate (clicca qui per saperne di più). Goditi un fine settimana ricco di sport ed emozioni nel cuore del Friuli-Venezia Giulia!


Altre notizie