.

Genoa-Udinese, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: meglio il Grifone in una brutta frazione di gioco

di Davide Marchiol

Si conclude il primo tempo tra Genoa e Udinese con il punteggio di . Nelle scelte iniziali Runjaic propone una piccola sorpresa. Confermato il ritorno al 4-4.2 con Kristensen che lascia il posto a Ehizibue nel ruolo di terzino destro, mentre in avanti c'è Iker Bravo affianco a Lucca. La novità rispetto alle attese è la presenza di Zarraga al centro con Kristensen, per provare a formare una coppia di palleggiatori. La gara non propone ritmi particolarmente esaltanti, con poche emozioni e tantissimi errori di misura.

A fare qualche errore in meno è il Genoa, che è la squadra più pericolosa. All'8' arriva dalla destra un cross insidioso per Thorsby, che supera agilmente in elevazione Ehizibue, trovando però l'ottima risposta di Okoye. L'estremo difensore nigeriano risponde presente anche su un diagonale di Pinamonti propiziato da un'indecisione di Kamara. Fatica ad ingranare l'Udinese, con un Solet claudicante e che fa pensare a un infortunio. Il difensore francese però non è arrembante come al solito e sembra proprio mancare uno spunto da parte di un singolo per riuscire a dare un po' una scossa. A parte un paio di cross infatti i friulani faticano a incidere.

Genoa che quindi prova a colpire sfruttando sempre le fasce. Cross di Thorsby per Pinamonti che da due passi schiaccia sopra la traversa. Udinese che tenta di rispondere con Lucca che supera De Winter e insacca, ma la trattenuta del numero 17 (abbastanza evidente) ai danni dell'avversario viene considerata fallosa. Gli ultimi minuti passano con veramente pochi spunti, una prima frazione grigia, con solo un paio di lampi da parte del Grifone. Vedremo se con i cambi l'inerzia della sfida cambierà nella ripresa. Soprattutto mister Runjaic potrebbe pensare a qualche sostituzione per dare un po' di vitalità alle zebrette, abbastanza insipide in questi 45 minuti.


Altre notizie