.

Dal Cile: Sanchez può rimanere a Udine, diventerà padre

di Alessandro Di Lenarda

La situazione interna, divenuta poi di mercato a causa del poco spazio trovato nelle gerarchie di Runjaic, più delicata dell'Udinese potrebbe andare incontro a un momento di svolta. Non è ancora possibile ritenere chiaro o sicuro il futuro di Alexis Sanchez, diviso tra la possibile partenza verso un club in grado d garantirgli più spazio e la permanenza quasi forzata a Udine, ma nelle ultime ore dal Cile è giunta una notizia che potrebbe cambiare le carte in tavola una volta per tutte.

Il Niño Maravilla ha saltato l'intera preparazione dei bianconeri, iniziata al Bruseschi per poi proseguire in terra austriaca a Lienz fino alle due prestigiose amichevoli con Twente e Werder Brema. Negli ultimi giorni della scorsa settimana, invece, la svolta: Sanchez è riapparso sui campi d'allenamento dei friulani, per poi comparire nell'undici titolare nell'amichevole contro il Cjarlins Muzane. Al netto delle note difficoltà di rapporto con l'allenatore tedesco, decifrare la situazione risulta ora più difficile che mai.

Nelle ultime ore il portale cileno La Tercera potrebbe però aver trovato la quadra alla questione. Dietro al riavvicinamento tra il classe '88 e i colori bianconeri ci sarebbe lo stesso motivo che lo avrebbe portato a rifiutare diverse offerte da club di MLS, arabi e dell'America del Sud: Sanchez avrebbe da poco annunciato a familiari e amici stretti la notizia dell'attesa del suo primo figlio, assieme alla compagna Alexandra Litvinova. 

Un fulmine a ciel sereno per un giocatore da sempre concentrato solamente sul campo e sulle questioni calcistiche. Eppure, arrivato alla soglia dei 37 anni, il (non più) Niño sembra aver scelto di dar spazio alla vita privata nei fattori di scelta inerenti il suo futuro sportivo. Ecco quindi che tutto potrebbe cambiare: non solo nella vita personale di Sanchez ma anche nel prossimo futuro dell'Udinese.


Altre notizie