.

Coni FVG, al via l'avventura di Michele Antonutti: "Opportunità per dare il mio contributo"

di Alessandro Vescini

Dalla leadership sul parquet alla regia tecnica dello sport regionale: Michele Antonutti apre un nuovo capitolo della sua storia. Una figura carismatica, simbolo del basket italiano e friulano, oggi si prepara a incidere anche fuori dal campo, nel luogo dove si definiscono le strategie per il futuro dello sport.

È di questi giorni la notizia della sua nomina a Presidente della Commissione Tecnica del CONI Friuli Venezia Giulia, un incarico che lo vede operare come braccio destro del nuovo Presidente del comitato regionale del CONI, Andrea Marcon. Un riconoscimento che premia non solo il suo vissuto sportivo, ma anche la visione e il pragmatismo che hanno sempre contraddistinto il suo approccio al lavoro.

“È un onore vivere una nuova avventura nel mondo dello sport come Presidente della Commissione Tecnica. Un’opportunità di crescita professionale e di contributo all’interno del mondo sportivo. Nuovi progetti, relazioni professionali e uno sguardo ai giovani per far crescere lo sport, i tecnici e i valori sportivi”, ha dichiarato Antonutti in un post su Instagram, che ha raccolto ampi consensi nel mondo sportivo friulano.

La scelta di Andrea Marcon non è casuale. Il neo presidente del CONI FVG ha infatti dichiarato, in un’intervista rilasciata a Tuttoudinese, che a colpirlo di Antonutti è stata soprattutto la personalità: “Di Michele mi ha colpito subito il carattere: è una persona schietta, sincera e diretta. Qualità rare e preziose, soprattutto in un contesto in cui bisogna lavorare insieme per costruire”.

Con un passato recente da colonna dell’APU Udine, da poco neopromossa nella massima serie, Antonutti si presenta oggi come figura di raccordo tra il mondo sportivo e le istituzioni che lo riguardano. Non sarà solo un ruolo tecnico: la presidenza della Commissione Tecnica lo pone al centro di una rete di relazioni, con l’obiettivo di coordinare progettualità, favorire il dialogo tra federazioni e promuovere iniziative che coinvolgano tecnici, dirigenti e giovani atleti.

Il suo incarico arriva in un momento chiave per il rilancio dell’attività sportiva, in un territorio ricco di potenzialità ma bisognoso di visione e coesione. In questo senso, la scelta di un profilo come quello di Antonutti rappresenta un messaggio chiaro: servono competenze, ma anche capacità di leggere il presente e costruire il futuro con autenticità e spirito di servizio.

Non più solo ex capitano sul campo, ma nuova guida per lo sport friulano: Michele Antonutti entra a pieno titolo tra i protagonisti dell’amministrazione sportiva regionale, e lo fa con stile diretto, derivato dal rispetto guadagnato in carriera e dalla volontà di continuare a servire lo sport, ora da una nuova prospettiva.


Altre notizie