.

Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri

di Davide Marchiol

Come ogni sessione di mercato, l'Udinese fa discutere tra acquisti e cessioni, con diversi giocatori importanti che hanno lasciato il Friuli cominciando una nuova avventura altrove. Torna quindi di moda il consueto giochino: come giocherebbe in campo questa squadra se nel corso di questi anni nessuno dei pezzi forti fosse partito? Abbiamo provato a tracciare una potenziale rosa tenendo conto dei ragazzi ancora in organico e dei calciatori partiti che siano ancora in attività, indossando la maglia di qualche altro club.

I portieri.
Tra i pali spicca ovviamente il nome di Alex Meret, che è cresciuto nel settore giovanile dell'Udinese, giocando due gare tra le fila della prima squadra nella stagione 2015/2016 con due gettoni in Coppa Italia prima di passare in prestito alla SPAL. Viene poi ceduto al Napoli, dove vince due Scudetti. C'è poi Juan Musso, estremo difensore prelevato dall'Argentina e che ha poi spiccato il volo verso l'Atalanta. Infine Maduka Okoye dovrebbe essere il prossimo a viaggiare verso club più blasonati, anche se infortunio e squalifica di due mesi ne stanno rallentando il processo di crescita.

Difensori.
In difesa l'Udinese in questi anni è riuscita a ritrovare dei talenti dopo alcune stagioni con qualche difficoltà. Spicca su tutti Oumar Solet, colpo chiuso a zero nella passata stagione e che in soli sei mesi ha attirato le attenzioni di tutta Europa. Nehuen Perez invece è riuscito a guadagnarsi la nazionale argentina con le sue prestazioni a Udine, spiccando poi il volo verso il Porto.  In mezzo a una ipotetica difesa a tre Jaka Bijol, fresco di passaggio al Leeds, è il giocatore che ha sicuramente dato più garanzie. Rodrigo Becao invece non ha rispettato le attese dopo aver lasciato il Friuli da grande protagonista, non riuscendo a imporsi al Fenerbahce, complice anche un grave infortunio. Completano il reparto Samir e Nuytinck, due ragazzi con una lunga militanza tra le fila delle zebrette.

Centrocampo.
In mediana l'Udinese in queste stagioni ha sfornato diversi talenti. Rodrigo De Paul è sbocciato proprio in maglia bianconera, guadagnandosi Argentina e Mondiale, poi vinto, così come Nahuel Molina. Entrambi poi sono stati ceduti all'Atletico Madrid. Dal Friuli invece è partito Destiny Udogie, prelevato dal Verona e che poi ha spiccato il volo passando al Tottenham, dove ha vinto l'Europa League. Futuro luminoso dopo l'esperienza con le zebrette anche per Bruno Fernandes, che dopo Sampdoria e Sporting Lisbona è diventato il leader del Manchester United. Anche Zielinski è stato uno dei talento scovati dallo scouting friulano, passato poi al Napoli. E' a caccia invece della sua dimensione Lazar Samardzic, talento purissimo acquisito dall'Atalanta che però ad oggi ancora non ha mostrato tutto il suo potenziale. Anni importanti anche per Mandragora, arrivato dalla Juventus da capitano dell'Italia U21, e Fofana, giunto dal Manchester City e poi passato al Lens. Chiudono il reparto Larsen e Widmer per le fasce.

Attaccanti.
In attacco l'Udinese ha dato slancio a due talenti come Beto e Lorenzo Lucca. Il primo, pescato dalla Portimonense, dopo due stagioni  in doppia cifra è sbarcato nella ricca Premier League, accasandosi all'Everton. Il secondo invece, arrivato dall'Ajax dopo una stagione deludente, ha trovato la nazionale ed ora vuole fare l'ultimo step nel Napoli campione d'Italia. Un biennio importante all'Udinese anche per Duvan Zapata, che è riuscito a imporsi come uno dei centravanti più interessanti della Serie A proprio in Friuli. Nonostante l'addio amaro, il Friuli è stata anche la terra del rilancio per Thauvin, ora passato al Lens. Due avventure, con la prima che è stata la sua ascesa, per Roberto Pereyra. Il Tucu ha prima raffinato il suo talento tra le fila delle zebrette e poi ha condotto la squadra in annate complicate da capitano.

GIOCHEREBBE COSI', UDINESE (3-5-2):

Meret; Perez, Bijol, Solet; Molina De Paul Zielinski Bruno Fernandes Udogie; Thauvin, Lucca.
A disposizione: Musso, Okoye, Becao, Nuytinck, Samir, Widmer, Larsen, Mandragora, Samardzic, Fofana, Pereyra, Zapata, Beto


Altre notizie