Collavino al SFS25: "Vogliamo far vivere lo stadio 365 giorni l'anno ed essere più green"
Nel corso del Social Football Summit, la prima edizione dell'evento internazionale di riferimento per l’industria del calcio, è intervenuto anche il Direttore Generale dell'Udinese Franco Collavino. Il dirigente del club bianconero ha spiegato le potenzialità di ritorno economico di un impianto come il Bluenergy Stadium: "L’Udinese ha fatto un percorso iniziato prima del 2014, dopo 10 anni di burocrazia per poi finire lo stadio in un anno e mezzo. Lo stadio è messo a disposizione per le aziende e territorio. È una struttura sostenibile e ha portato una grande soddisfazione. I ticketing sono aumentati del 100% e abbiamo quintuplicato i guadagni da convention e bar. Noi coinvolgiamo le aziende del territorio e questi sono risultati che ci permettono di sostenere tutto. Stiamo attuando un percorso per arrivare a esser sempre più green".
Sulla finale Supercoppa Europea disputata a Udine in agosto: "La UEFA ha scelto il nostro stadio per la crescita che abbiamo avuto ultimamente. L’evento è stato straordinario ed è stato l’evento sportivo più importante del nostro territorio. La risposta della regione è stata importante per promuovere il territorio e attrarre il turismo. Questo è un meccanismo virtuoso perché aumentano i ricavi per il club ma anche per il territorio. Il nostro obiettivo è quello di capitalizzare questa esperienza e abbiamo ospitato la nazionale di calcio e di rugby. Poi ospiteremo anche quattro concerti. Stiamo
andando nella direzione di far vivere lo stadio per 365 giorni all’anno". Infine, su quale sia la regola fondamentale per costruire uno stadio di questo tipo: "Pensare in grande, a strutture che siano multifunzionali e che possano ascoltare il territorio. È importante che lo stadio sia operativo 365 giorni. Poi bisogna ragionare in modo aperto per sviluppare le strutture".