.

De Canio sul suo passato in bianconero: "All'Udinese ho avuto la fortuna di allenare una squadra forte"

di Alessio Galetti

Nel corso di un'intervista rilasciata ai microfoni di Storie di Calcio a TMW Radio, Luigi De Canio è intervenuto a riguardo delle tappe più importanti della sua carriera da allenatore, tra cui l'Udinese. Il tecnico si sedette sulla panchina bianconera dal 1999 al 2001 e chiuse le due rispettive stagioni al settimo e all'ottavo posto. Di seguito, le sue dichiarazioni:

“L’approdo in Serie A è avvenuto all'Udinese, dove ho avuto la fortuna di allenare una squadra forte, con giocatori importanti come Locatelli, Muzzi, con la quale siamo stati anche in testa per un mese quasi. Era un calcio stellare, perché ogni squadra aveva dei grandissimi campioni. Tutti i calciatori più importanti erano in Italia, ed era difficile. L'Udinese, prima con Zaccheroni e poi con Guidolin, si era guadagnata il suo posto dopo le sette sorelle. E io arrivai dopo Guidolin, in un momento in cui serviva fare una rifondazione. Mi ricordo che quando firmai il contratto, Pozzo mi disse che era di tre anni ma che ne portava solo uno, perché non voleva rischiare, vista la mia poca esperienza a quei livelli. Dopo 18 giorni di ritiro invece venne Marino e mi disse che avrebbero depositato anche gli altri due anni di contratto. Credo abbia influito il giudizio dei calciatori, convinti dalle mie idee". 


Altre notizie