.

Udinese, zero gol nelle ultime tre partite: cosa succede all'attacco bianconero?

di Mirko Mauro

La gara di Torino ha messo ancora una volta a nudo i problemi che l'Udinese sta vivendo in questo finale di stagione. Contro la squadra di Vanoli è arrivata la quinta sconfitta consecutiva, un dato che non si vedeva in casa bianconera dal 2018, con Oddo sulla panchina della squadra friulana. 

A preoccupare però non è soltanto la tenuta difensiva, ma anche e soprattutto quella offensiva. Dal momento dell'assenza di Florian Thauvin, l'Udinese ha perso incisività e creatività. Emblematico infatti è il dato relativo ai gol segnati nelle ultime tre gare: zero. E se il dato viene esteso alle ultime cinque gare, coincise con le cinque sconfitte consecutive, possiamo notare come sia arrivato un solo gol. Gol che tra l'altro è stato frutto di un assolo di un singolo (Solet che si fa metà campo in quel di San Siro per poi battere Sommer) e non di una azione costruita a dovere. 

Il dato relativo ai gol segnati (o forse sarebbe meglio dire non segnati) nell'ultimo mese e mezzo resta dunque abbastanza impressionante. Nella giornata di ieri, per onor di cronaca, le occasioni ci sono state. Prima con Atta che si è visto annullare un gol per il solito fuorigioco millimetrico, poi soprattutto con Lovric, che liscia clamorosamente il pallone dell'ipotetico 1-1. In mezzo, diverse parate di Milinkovic Savic, bravo ad essere sempre posizionato bene ma che non ha dovuto compiere interventi di difficoltà altissima. 

Senza Thauvin, si è bloccato anche Lorenzo Lucca, sia in termini realizzativi che per quanto riguarda la condizione fisica. Come raccontato negli scorsi giorni infatti, anche l'attaccante azzurro dovrà stare fermo ai box per un paio di settimane circa. Il peso dell'attacco bianconero in queste ultime giornate potrebbe ricadere dunque su Keinan Davis e Alexis Sanchez: una coppia che sarebbe tanto inedita quanto ricca di qualità nonostante le fragilità a livello fisico di entrambi i giocatori. Sicuramente servirà cambiare le carte in tavola in questo finale di campionato per ritrovare la via del gol, anche perchè il prossimo impegno metterà l'Udinese di fronte al Bologna, squadra rivelazione di questo campionato e che lotta per un piazzamento in Champions League. Mancano cinque partite al termine della stagione e ci sono dei problemi evidenti da risolvere in casa bianconera: iniziare a farlo da questo finale di campionato per poter costruire un futuro più concreto sarebbe l'opportunità migliore per rendere onore a questa stagione. 


Altre notizie