Udinese, Runjaic alla ricerca della continuità: è il momento di trovare stabilità di modulo
Nella prossima giornata di Serie A l'Udinese ospiterà l'Empoli in una gara tutt'altro che scontata. I bianconeri non dovranno fare caso al momento molto negativo dei toscani (7 sconfitte nelle ultime 9) per cercare di replicare la prestazione che si è vista sul campo del Napoli. In data odierna si è tenuta la conferenza stampa pre gara di Runjaic, che ha affermato che il 4-4-2 è il sistema di gioco con il quale la squadra si trova meglio al momento. L'allenatore tedesco, però, ha anche ribadito che per far si che questo modo di giocare sia efficiente c'è bisogno dell'armonia di ogni singolo giocatore che viene schierato.
In questo inizio di nuovo anno, l'Udinese è raramente scesa in campo alla stessa maniera per più partite consecutive, tanto che sembra essere arrivato il momento di trovare una continuità anche sotto questo aspetto, oltre che in quello dei risultati. Nelle sei gare disputate in questo 2025 Runjaic ha cambiato tre sistemi di gioco: dal 3-5-2 che ha portato poche soluzioni al 4-3-3 che si è visto in casa con il Venezia, nel quale il tecnico ha schierato tutto il materiale offensivo a disposizione. La svolta, però, sembra essere arrivata nell'ultimo match, dove i bianconeri sono scesi in campo con un 4-4-2 molto particolare, nel quale l'obiettivo era quello di dare pochi riferimenti: la risposta c'è stata, motivo per il quale la capolista Napoli ha subito il gioco dei friulani. Dopo qualche mese nel quale ci sono stati molti esperimenti e molti cambiamenti, i bianconeri sembrano aver trovato una quadra anche dal punto di vista del modulo, che è stato uno dei temi più caldi della stagione in corso.
Contro la formazione di Antonio Conte ogni giocatore bianconero sembrava a proprio agio nella posizione in cui è stato schierato, tanto che dopo il pareggio tanti dei meriti sono caduti sull'allenatore. Quest'ultimo, che in qualche occasione è stato oggetto di critica per le scelte poco coraggiose, vuole dare un'impronta molto decisa a questa squadra, come ripetuto numerosamente da lui stesso. L'importanza di trovare questa costanza non avrebbe dei vantaggi solamente nella seconda parte di stagione, ma rappresenterebbe la costruzione di un lavoro incentrato sul futuro. Indipendentemente dal fatto che qualche big avrà la possibilità di andare via, è considerato fondamentale che l'allenatore sappia imporre la propria idea di calcio, che con il tempo verrà consolidata dai suoi giocatori.