Udinese, Lucca torna al gol: la stagione dell'attaccante è positiva?
Lorenzo Lucca ha segnato il gol del momentaneo pareggio contro il Monza con un tiro di pregevole fattura, un diagonale di controbalzo imparabile per Pizzignacco. Sono quattro le reti marcate dall'attaccante piemontese nel girone di ritorno: l'ultima risaliva alla partita contro il Lecce del 21 febbraio scorso, nella quale aveva tolto di mano il pallone al rigorista designato Thauvin per segnare e poi essere sostituito subito dopo.
I suoi gol hanno contribuito alla vittoria dei bianconeri per sette volte - l'ultima proprio contro il Lecce - mentre in tre occasioni (Inter all'andata, Roma al ritorno e nell'ultima contro il Monza) non sono bastati per aggiungere tre punti nella classifica dell'Udinese; in totale sono 7 i gol all'andata e 4 al ritorno. Il suo rendimento, così come quello dell'intera squadra, è calato nell'ultima parte della stagione; inoltre, ha risentito di un problema al polpaccio che l'ha costretto lontano dal campo di gioco nelle ultime tre partite prima del rientro contro i brianzoli.
Lucca ha giocato una stagione positiva, migliorando il proprio record di gol in Serie A e guadagnandosi l'esordio in Nazionale, ma rimane il rammarico per il periodo iniziato a marzo. La conquista della matematica permanenza nel massimo campionato ha fatto sì che la squadra sentisse già di aver fatto il proprio lavoro, non riuscendo a dare il massimo nell'ultima parte di stagione. Un periodo di flessione che ha coinvolto tutto l'organico, apparentemente sazio per i risultati raggiunti. La valutazione di una stagione non dipende soltanto da un giocatore, ma la sensazione è che lo stesso numero 17, titolare in ogni partita del girone di ritorno fino all'infortunio, avrebbe potuto fare meglio e regalare qualche soddisfazione in più ai tifosi.