.

Udinese, infortunio al soleo per Sanchez: cos'è e i tempi di recupero

di Stefania Demasi

È arrivata la notizia di un altro infortunio per Alexis Sanchez. Il cileno, nel corso di questa stagione, ha avuto diversi problemi fisici che hanno rallentato il suo raggiungimento di una buona forma. Arrivato ad Udine ad agosto con un problema al polpaccio, Sanchez è stato fuori per ben 112 giorni prima di poter essere considerato parte integrante della rosa di mister Kosta Runjaic. 

Ora un nuovo problema lo mette fuori dai giochi a pochi giorni da una sfida importante, un po' per la possibile assenza di Thauvin e un po' perché sarebbe stato il secondo ritorno stagionale in quella che è stata la sua ultima casa in serie A - San Siro. L'infortunio subito dal cileno è un trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro, rimediato dopo un affaticamento muscolare con la nazionale cilena durante gli impegni di marzo.

INFORTUNIO SANCHEZ: COS'È E I TEMPI DI RECUPERO

Il soleo è un muscolo del polpaccio. Si trova più in profondità rispetto ai gemelli e ha origine dalla faccia posteriore del perone. Assieme ad altri muscoli, il tendine del soleo si inserisce poi nel tendine d'Achille. Viene principalmente coinvolto in quei movimenti che implicano la flessione della caviglia. 

Per Alexis si parla di un trauma distrattivo; una distrazione è proprio una lesione che causa la rottura di alcune fibre muscolari. Solitamente avviene a seguito di un'eccessiva sollecitazione e generalmente possono verificarsi o in caso di scarso allenamento o quando il muscolo non ha recuperato in maniera adeguata da sforzi precedenti. L'infortunio subito da Sanchez ad agosto era al gemello mediale sempre della gamba sinistra. Anche il gemello mediale fa parte del gruppo dei muscoli presenti nel polpaccio ed anch'esso va ad inserirsi in quello che è il tendine d'Achille. Un problema, quello attuale, che potrebbe quindi avere origine da ciò che aveva tenuto fuori Sanchez per buona parte dell'avvio di stagione. 

Tendenzialmente, i tempi di recupero per un trauma distrattivo del soleo sono almeno di 15 giorni. Tutto cambia se la distrazione è di secondo grado: in quel caso, i tempi si allungano e si passa ad una degenza di circa un mese. 


Altre notizie