.

L'Udinese può davvero rientrare nella corsa alla Conference League?

di Mirko Mauro

Dall'inizio dell'anno nuovo, l'Udinese ha trovato una nuova vita, soprattutto nel mese di Febbraio, portando a casa 10 punti su 12 disponibili nelle ultime quattro gare del campionato. E se si pensa che gli unici due punti "persi" sono quelli del pareggio allo Stadio Maradona contro il Napoli, ecco che questi risultati assumono ancora più valore. 

L'Udinese è ora salda al decimo posto con 36 punti realizzati. La distanza dal sesto posto però, valido per l'accesso alla Conference League, non è così eclatante. Sono soltanto sei infatti i punti di distacco che separano la squadra bianconera dal sesto posto, distanza che però potrebbe aumentare visto il recupero in programma giovedì sera tra Bologna e Milan, rispettivamente appaiate a quota 41 al settimo posto in classifica. Dopo il recupero della sfida tra il Diavolo e la formazione emiliana, il quadro a 12 gare dalla fine sarà definitivamente completo, con tutte le squadre che avranno disputato lo stesso numero di partite. Chiaramente il miglior risultato per l'Udinese sarebbe quello di un pareggio, che porterebbe anche rossoneri e rossoblu a pari punti con la Fiorentina. 

Questo però non è l'unico fattore da tenere in considerazione: un ruolo importante in questo senso lo giocherà la Coppa Italia. Come da regolamento infatti, la vincente della competizione si qualificherà di diritto all'Europa League. Quindi, nel caso che a vincere la Coppa Italia sia una squadra qualificata tra le prime sei squadre del campionato, il piazzamento in classifica valido per qualificarsi alla Conference League non sarà più il sesto, bensì il settimo. Anche in questo senso, il percorso di Bologna e Milan nella competizione potrebbe risultare decisivo, essendo entrambe le squadre già qualificate in semifinale. 

L'Udinese quindi può davvero rientrare nella corsa all'Europa? Partendo dal presupposto che l'obiettivo primario riconosciuto da tutti fosse quello del raggiungimento dei 40 punti nel minor tempo possibile, se i bianconeri riuscissero a mantenere gli standard visti nell'ultimo mese potrebbero provare ad impensierire alcune delle squadre che al momento li precedono in classifica. Un'impresa che senz'altro sarebbe molto difficile da realizzare, perchè l'Udinese dovrebbe inanellare un'ulteriore serie di risultati utili consecutive, continuando a sperare in un nuovo rallentamento da parte delle squadre che al momento occupano la zona Europa. Chiaramente però, vincere aiuta a vincere e questo aiuta a far crescere ulteriore fiducia all'interno del gruppo. Sarà importante mantenre l'umiltà, concentrandosi e focalizzandosi partita dopo partita. Soltanto così gli uomini di Runjaic potranno provare a dire la loro contro le pretendenti alle coppe Europee. 


Altre notizie