CDA Talmassons FVG, un debutto da incorniciare: è iniziata la scalata verso la Serie A1
È ufficialmente iniziata la scalata della CDA Talmassons FVG verso la promozione. La netta vittoria ai danni di Modena all'esordio in campionato ha fatto capire le reali ambizioni di una squadra che ha ben chiaro il suo obiettivo: conquistare nuovamente la Serie A1 dopo la retrocessione della passata stagione. Dopo un'estate caratterizzata da grandi acquisti la parola è passata al campo e la squadra di coach Barbieri non ha deluso le aspettative, imponendo la propria legge contro una neopromossa.
Un gruppo nuovo ma unito. Nonostante ci sia stata una sorta di rivoluzione a livello di roster, tutte le giocatrici che ne fanno parte sembrano essersi integrate alla perfezione all'interno del mondo CDA, una realtà consolidata della pallavolo italiana. Come detto nel post partita dal capitano Beatrice Molinaro, che ha preso in mano le redini di questa squadra. La scelta di affidare la fascia a una giocatrice che incarna lo spirito del territorio friulano è stata azzeccata, tanto che il premio di MVP della gara d'esordio è una testimonianza di ciò.
Le due parole chiave saranno ambizione e attenzione. Se fino ad ora si è parlato molto di ambizione, è giusto concentrarsi su un altro fattore che farà la differenza nel corso di questa stagione. Partire con i favori del pronostico non è mai semplice, il lavoro di coach Barbieri e del suo staff sarà quello di provare a mantenere alta l'attenzione, sia in allenamento che in partita. Ci sono molte squadre sulla carta inferiori alle Pink Panthers, che, però, dovranno eliminare questo pensiero dalla testa e scendere in campo con la giusta concentrazione, pensando partita dopo partita senza rischiare di guardare troppo avanti.
Una squadra giovane ricca di talento ed esperienza. La squadra costruita dalla società friulana è un mix di giocatrici giovani sulla carta d'identità, ma che hanno già un passato importante. Stiamo parlando di Giorgia Frosini, Francesca Scola e Efrosyni Bakodimou, che nella gara contro Modena hanno messo in mostra le loro qualità. Una classe 2002, una 2001 e una 2000, ma tutte e tre hanno già collezionato un'esperienza importante in Serie A1: un terzetto di giocatrici che è arrivato in Friuli per mettersi ulteriormente in mostra e per fare il salto di qualità definitivo, assumendo un ruolo chiave sia dal punto di vista tecnico che non.
L'impatto è stato deciso, ma la strada è lunga. Un inizio da incorniciare non deve portare nessun tipo di esaltazione, sono tante le partite da disputare, a partire dalla sfida contro Altamura, avversario già di diverso spessore rispetto a Modena. Sarà un bel test per le ragazze di coach Barbieri, che vogliono regalare un'altra gioia al pubblico che sarà presente al Palazzetto dello Sport di Latisana.