UEB Cividale, contro Milano il supplementare è indigesto
La UEB Cividale perde contro l'Urania Milano ancora una volta al supplementare una partita fatta di parziali e contro-parziali. Era successa la stessa cosa all'andata, quando la squadra trascinata da un super Alessandro Gentile da 33 punti in 36 minuti era rimasta sempre a contatto della squadra ducale per poi avere la meglio all'overtime. La partita del PalaGesteco è stata però ben diversa: gli uomini di Pillastrini hanno sprecato più volte un vantaggio in doppia cifra, smettendo di giocare di squadra quando era il momento di chiudere la gara.
Gran merito va dato alla compagine lombarda, arrivata in Friuli senza Potts e con un Amato non al meglio, che non ha mai mollato pur avendo dovuto inseguire spesso i gialloblu. Udanoh, in campo per tutta la partita e autore di una prestazione da 20 punti e 14 rimbalzi per un 32 di valutazione, e Maspero - 17 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e il canestro per il supplementare - sono stati un fattore chiave.
Coach Pillastrini non può essere soddisfatto della prestazione dei suoi, in netta difficoltà quando non riescono a trovare una pallacanestro d'insieme. Cividale deve continuare a mantenere alta la concentrazione fino alla sirena finale nelle prossime due partite. Le restanti gare saranno fondamentali in ottica postseason: una situazione che si è complicata dopo la sconfitta contro l'Urania.
Milano infatti si è portata a -2 con gli scontri diretti a favore in caso di parità, mentre la Gesteco è stata agganciata da Verona a quota 42, posizione condivisa con Rieti e Forlì. Cividale avrà bisogno di due vittorie contro Cento e Orzinuovi per essere certa di un piazzamento ai playoff: l'impresa non è impossibile, a patto che la squadra riprenda la compattezza e la coesione che l'hanno contraddistinta per tutta la stagione.