.

LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"

di Francesco Maras

Maurizio Gherardini, da pochi giorni alla guida della Lega Basket Serie A, ha parlato ai microfoni di Sabato Sport su Rai Radio 1 delle prime attività come presidente di LBA: "Per me questa prima fase è soprattutto di studio e di apprendimento per conoscere al meglio le 16 realtà che formano la Lega, capirne le necessità e le priorità. L’augurio è di lavorare assieme, confrontandomi con ognuno dei club della nostra ‘famiglia’, sperando di arrivare a un consenso per lavorare in una certa direzione. Anche per me si tratta di fare un cambio, passando da una prospettiva di gestione di un club per 40 anni a guidare 16 club che devono sentire la Lega come la loro casa, in base ai servizi che la Lega dà a tutti i club, studiando cosa possiamo eventualmente migliorare e aggiungere".

Tra i temi trattati, anche il discusso sistema NIL, che ha messo in difficoltà diverse realtà europee: "È molto importante che i club vengano protetti nei loro investimenti: mi riferisco in particolare a quello che è l’investimento primario per il futuro di questo sport, ossia i settori giovanili. Oggi ci troviamo di fronte a nuove regole che permettono alle squadre universitarie americane di fare razzia di talenti dalle squadre di tutto il mondo e questo può mettere un po’ in crisi l’approccio delle società che vogliono continuare a formare talenti per il futuro di questo sport, sia per il club che per il Paese".

Per Gherardini è necessario far passare il messaggio che ognuna delle 16 squadre è diversa, pur cercando di fare in modo che tutti possano trovarsi nelle possibilità di competere al meglio: "Bisognerà cercare di mettere in piedi un sistema in grado di comprendere le esigenze di tutti e di far passare il concetto che deve esistere un principio di sostenibilità. Il Salary Cap della NBA? Il sistema è piuttosto complicato ma è stato sempre la base della NBA; pertanto non è stata neanche una sorpresa che sia stato riproposto alcuni mesi fa nella conferenza stampa che proponeva un’attività di esplorazione di allargamento in Europa”.


Altre notizie