.

Dinamo Gorizia, le parole di coach Tomasi in vista del derby con lo Jadran

di Stefania Demasi

La Dinamo Gorizia si prepara ad affrontare la seconda giornata del campionato di Serie B Interregionale, partito in maniera positiva per i goriziani con la vittoria a casa della debuttante Romano Basket. 

Domenica gli uomini di coach Tomasi sono attesi al PalaChiarbola per il derby contro lo Jadran Trieste, palla a due alle ore 18. L'obiettivo principale per la formazione goriziana sarà quello di trovare subito continuità nella prestazione e nei risultati, così da arrivare al meglio all'attessissimo appuntamento dell'11 ottobre. Quella data, infatti, indica la prima gara casalinga della Dinamo, che tornerà finalmente a casa sua al PalaBigot - dopo un anno giocato nella vicina Romans d'Isonzo. 

Queste le parole di coach Luigi Tomasi in vista della prossima sfida: “Anche se siamo soltanto alla seconda giornata e ogni squadra sta appena facendo conoscenza di sè stessa, è altrettanto chiaro che da questo derby speriamo di trovare conferme e risposte importanti dopo la vittoria contro Romano Basket. Non sarà affatto semplice e non soltanto perché lo Jadran ha perso all’esordio a Pordenone. Quella triestina è, infatti, una squadra che certe tipologie di partite, come per l’appunto un derby, dà più del suo massimo anche per il fatto di essere simbolo ed espressione di una comunità all’interno della città. Quindi occhi oltremodo aperti per dare continuità al successo di Martinengo”.

L'analisi sugli avversari:  “Hanno operato scelte fisiologiche figlie del tempo che scorre come per certi aspetti abbiamo fatto anche noi. Il quintetto dello Jadran rimane comunque di assoluto rispetto e valore: sia in termini qualitatitivi che di esperienza. Sono arrivati la nostra fresca conoscenza Mise Diminic, che giustamente vorrà fare una grande partita, ed Enrico Gobbato e sono rimasti Milisavljević, Demarchi e Batich che ritengo essere il vero fulcro dello Jadran. Tutti giocatori che conoscono bene la categoria. Da parte nostra cercheremo di dare alla gara il ritmo veloce a noi più congeniale, come già siamo riusciti a fare all’esordio, senza comunque farci prendere dalla fretta. Ma soprattutto dovremo stare sul pezzo mentalmente dal primo all’ultimo minuto”.

E infine il tanto agognato ritorno al PalaBigot e l'idea di arrivarci a punteggio pieno: “Scontato che risponda di pensare calendario alla mano alla sfida con lo Jadran ma è innegabile che la voglia di presentarci alla prima casalinga, in un palazzetto di serie A, con un doppio successo è immensa. Uno dei nostri obiettivi è quello di attirare più persone possibili al PalaBigot, fare in modo che la curiosità di rimetterci piede dopo tanti troppi anni si trasformi in simpatia verso la Dinamo. Adesso comunque sotto con lo Jadran”.


Altre notizie