.

Dinamo Gorizia: ieri la presentazione del roster, oggi in campo a Lignano

di Stefania Demasi

La Dinamo Gorizia si è presentata in vista della stagione 2025-26, che è ormai prossima all'inizio. Sono ormai ventisette i campionati portati avanti dalla formazione goriziana e quest'anno il secondo consecutivo in serie B Internazionale. Oltre alla Prima squadra, sono state presentate anche le compagini del settore giovanile e i partner economici per la stagione.

Presentata anche la nuova campagna abbonamenti, chiamata "Back in Town" per celebrare il ritorno della squadra al Palabigot dopo una stagione giocata da "ospiti" nel Palazzetto Comunale di Romans d'Isonzo. Gli abbonamenti saranno disponibili da lunedì 8 settembre (posto unico tribuna e curva 120 euro l'intero, 60 quello ridotto under 18 sottoscrivibili in Stella Mattutina dal lunedì al venerdì 17-20).

Queste le parole del Presidente Tiziano Palumbo"E' sempre un'emozione ritrovarsi qui tutti assieme soprattutto dopo un'altra estate intensa e lunga per preparare al meglio il secondo anno di B Interregionale. Dirigenti, collaboratori, giocatori, ragazze e ragazzi del settore giovanile con le loro famiglie. I successi sul campo sarebbero effimeri senza un simile contorno fatto di coinvolgimento e passione. Siamo riusciti a salire in serie B senza perdere lo spirito che ci accompagna dal 1998 e dal campionato di I Divisione. Abbiamo fatto qualcosa di incredibile in questo territorio che fatica a riemergere: sia a livello di prima squadra che di giovanili con l'aver fatto rinnamorare della pallacanestro tante ragazze e ragazzi.
Oltre a ringraziare di cuore chiunque riesca a sacrificare il proprio tempo per darci una mano a ogni livello, non posso non rivolgere un grazie speciale ai nostri partners che ci hanno portato fin qui e ci porteranno ancora più in là. La famiglia Terraneo con il marchio Dinamica sarà ancora il nostro main sponsor accanto agli due ormai storici marchi di Goriziana Caffè degli amici Mitja Rogelja ed Antonio Crobe e Comody dell'amico Michele Zucco. Ma un sentito ed enorme grazie pure a vecchi e nuovi compagni di viaggio: Equipe Traslochi, Banca 360, Tecnocoop, Hotello, Consorzio Collio, dental Zen, Ottica Mio, Gelateria Glida, Grado 2000 Srl, Antica Contea, Ausonia, MB Enologia, Agenzia Generali, Osteria Cà di Pieri e Osteria Rebekin.

Ringrazio le autorità presenti a cominciare dal sindaco che, assieme all'assessore allo sport Daidone, ha finalmente accelerato per risolvere l'annosa questione del palazzetto che ci permetterebbe non soltanto di risolvere il problema per la prima squadra ma, anche, di decongestionare l'attività del settore giovanile. Un tocco di scaramanzia non guasta e quindi fino a che non sarà ufficiale preferisco tenere alta la guardia.
 

Sono particolarmente felice di avere tra di noi oggi il presidente del Coni FVG Marcon e quello della FIP Fvg Camillotti. Venendo alla prima squadra, il ds Miani e il team manager Braidot hanno fatto un ottimo lavoro. Ne sono fermamente convinto. Abbiamo deciso di ringiovanire il roster e di ristrutturare l'aspetto della preparazione atletica e della fisioterapia affidandoci ai professionisti di Fisio 360. Chiedo a tutti voi di stare davvero ancora più vicino ai ragazzi della Dinamo più giovane della storia che in queste prime settimane di lavoro hanno, ne sono certo, capitol'enorme entusiasmo e passione che sta alla base della nostra storia. Della "Compagnia dell'Anello" è rimasto soltanto Colli diventato ilnuovo capitano, ma al di là del sano romanticismo il tempo inevitabilmente scorre senza comunque resettare quanto è stato fatto dai ragazzi che hanno contribuito alle vittorie della Dinamo". 

Carlo Mantesso, General Manager della società: "Sempre bello l'appuntamento della presentazione della nuova stagione della Dinamo. Lo era quando eravamo nelle categorie minori, lo è tuttora che siamo arrivati al quarto livello nazionale. Lo spirito che ci accompagna dagli inizi abbiamo cercato di mantenerlo intatto anche grazie alla partecipazione attiva dei nostri tifosi. La Stella Matutina nel cuore della città riempita da gioventù e famiglie: this is Dinamo.

Questo è l'anno di parecchi cambiamenti con il solo Andrea Colli, diventato capitano, a essere rimasto dalla squadra che vinse i play-off di C contro Sennori. Lui e Siro Braidot, già molto coinvolto nella sua prima estate da team manager, rappresenteranno la continuità in uno spogliatoio notevolmente ringiovanito. I nuovi mi sembra abbiano già capito cos'è e cosa rappresenta la Dinamo nella sua essenza. Abbiamo scelto di puntare su ragazzi giovani e motivati oltre a riorganizzare un po' l'intera struttura della prima squadra. Ora la palla a spicchi passa a coach Tomasi e ai ragazzi che avranno sempre dirigenti e tifosi al loro fianco. Impegno, cuore e sacrificio nella stagione del ritorno a Gorizia: questo essenzialmente chiediamo a questo nuovo gruppo". 

Luca Zucco (settore giovanile): "Abbiamo implementato il numero delle squadre sia maschili che femminili con conseguente aumento degli istruttori. Questo anche grazie alla rinnovata collaborazione con Alba Cormòns, Asar Romans, Dom Gorizia/Gorica e Mladi Nova Gorica. Lunedì 8 settembre inizia il percorso con rinnovato entusiasmo e la consapevolezza che senza il lavoro sociale e agonistico con le ragazze e i ragazzi non ci possono essere continuità e futuro. Confidando che si risolva nel concreto la problematica delle strutturecittadine mi preme ringraziare la Preside e i dirigenti della Scuola Media Locchi". 

Intervenuti nel corso della serata anche il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna - che ha assicurato che il Palabigot sarà pronto per ospitare la Dinamo - il consigliere regionale Diego Bernardis, la principale carica sportiva del Fvg Andrea Marcon (Presidente del Coni) e quella della pallacanestro regionale Alberto Maria Camillotti. 

Sabato 6 settembre alle 18.30 a Lignano penultima uscita della Dinamica contro il Sistema Basket Pordenone prima dell'esordio in campionato
(previsto per il 27 settembre in trasferta contro Romano). 
 


Altre notizie