.

Dinamo Gorizia, domani il derby con Monfalcone. Tomasi: "Sarà una partita difficile; fisicamente stiamo migliorando"

di Stefania Demasi

Big match domani, sabato 8 novembre, al PalaBigot di Gorizia - palla a due alle ore 19:30. La Dinamo ospiterà la Falconstar di Monfalcone, per quello che sarà il primo derby ad andare in scena nella nuova casa della formazione goriziana. 

Una sfida che profuma di alta classifica, con la formazione monfalconese che nella passata stagione aveva già raggiunto le semifinali play-off e che questa estate ha ulteriormente alzato l'asticella. Più inaspettato per la Dinamo, invece, trovarsi a giocare per le prime posizioni ma che attualmente vanta invece cinque vittorie su sei e occupa fiera il secondo posto a due punti di vantaggio sulla Pontoni Falconstar. 

Un avversaria nota, che nel 2002 inizia i primi contatti tra i poli cestistici di Monfalcone e Staranzano che l’anno successivo, nel 2003, porteranno alla fusione tra l’Unione Basket Monfalcone del presidente Claudio Siardi e la Pallacanestro Staranzano del presidente Salvatore Palermo dando vita a quella che alla soglia dei 20 anni di storia ora si chiama Falconstar Basket. 

 Dal 2003 al 2011 la società che prende i colori biancorossi gioca tutte le stagioni in serie B, ritornandovi definitivamente nel 2019 dopo la parentesi in serie C. Per confermarsi dopo l’ottima passata stagione conclusasi con la semifinale play-off la società, oltre ad avere un elemento di sicuro rendimento quale Tuis (Jesolo), ha deciso di inserire nel roster del confermato Beretta il rientrante dopo tre anni nella Ncaa Vidrini, il cormonese Martin - ex Montebelluna ma controllato da Treviso - ed il giovane Clapiz rientrante da Forlì. Ed infine, un fresco ex della Dinamo Gorizia: Sami Sanad.

Volti nuovi che vanno ad affiancarsi a Bacchin, Gallo, D’Andrea, Lazzari, Romanin e al capitano Skerbec per un organico destinato a occupare stabilmente i piani alti.

Queste le parole di Coach Tomasi alla vigilia della sfida: “Arriviamo a questo derby con un buon ruolino di marcia fino adesso e in condizioni fisiche in miglioramento (Perin è rientrato in gruppo giovedì, ndr) dopo gli acciacchi delle ultime settimane che ci hanno fatto rallentare un po' i ritmi di lavoro. Sarà una partita molto difficile, contro un'avversaria che vale assolutamente le prime 2/3 posizioni in questa categoria. Dovremo cercare di limitare le pause che abbiamo accusato nelle prime partite e mettere in campo il 100% dell’energia disponibile. Allo stesso tempo non dovremo farci prendere dall’ansia da prestazione davanti a tanta gente".

"È vero che è una partita dal sapore particolare essendo un derby in provincia, ma è altrettanto vero che conta per 2 punti come quella prima a Carrè e quella dopo che giocheremo in Emilia-Romagna. Per cui, essendo la nostra classifica al momento più che soddisfacente, dovremo giocare con la mente sgombra. Le chiavi tecniche saranno il controllo dei rimbalzi, fondamentale su cui i nostri avversari sono molto forti e il fatto di riuscire a pareggiare la loro aggressività, senza subirla. Da qui passeranno le nostre chances di sgambettarli nuovamente, dopo la vittoria in precampionato al torneo Bulfoni. Spero sarà al di là di tutto in una bella partita che sia godibile per i tanti tifosi, nostri e loro, che saranno al palazzetto”.

 


Altre notizie