.

Cividale fa squadra con Trieste: asse con l’Azzurra per il Settore Giovanile

di Alessandro Di Lenarda

La UEB Gesteco Cividale ha ufficializzato l'inizio di una partnership con Azzurra Trieste, società di riferimento nel territorio giuliano per il settore giovanile. Nella conferenza stampa tenutasi al PalaGesteco di Cividale del Friuli, la società ducale ha presentato con orgoglio la collaborazione con le parole del presidente Davide Micalich: "Sono orgoglioso di annunciare la collaborazione con una realtà così importante come l’Azzurra Trieste, che negli anni ha formato tanti talenti oggi protagonisti sui parquet più prestigiosi. Quando mi è stata presentata questa possibilità ho deciso di coglierla subito, perché si è sviluppata in modo naturale, condividendo da subito gli stessi valori. Oggi due ragazzi provenienti da Trieste fanno parte delle nostre formazioni: è la dimostrazione concreta di quanto crediamo nei giovani e nel loro percorso di crescita.

Per me il Settore Giovanile è una missione, un progetto che si fonda su una rete di collaborazioni con tante realtà del territorio. Trieste, tra queste, rappresenta un vero fiore all’occhiello: lì si percepisce una passione autentica, la stessa che anima anche noi. La crescita dei ragazzi viene prima dei risultati, ed è questo il messaggio che vogliamo portare avanti insieme. Il mio sogno è vedere un giorno una squadra composta interamente da ragazzi della nostra regione. È una grande opportunità per tutto il Friuli Venezia Giulia.

Il brand Eagles funziona, e questa collaborazione nasce proprio per mettere ognuno a disposizione dell’altro, con l’obiettivo comune di far crescere il movimento e dare ai giovani le migliori occasioni per emergere".

A presentare il club triestino è stato il Direttore Sportivo Franco Cumbat: "Siamo una società che si è affermata a livello nazionale, con una forte base di mini basket. Questo ci dà modo di avere una base di piramide larghissima, rafforzata da ben quattro istruttori nazionali. Negli ultimi anni siamo arrivati a fare tutti i settori giovanili fino all'Under-19. In passato diversi nostri giocatori sono andati in grandi squadre. Con Cividale è stato facile decidere di collaborare. Ci siamo trovati in maniera splendida, senza pretendere nulla uno dall’altro. Abbiamo capito subito le rispettive esigenze e ci siamo accorti di condividere lo stesso spirito: quello di mettere al centro i ragazzi e la loro crescita. Ho sempre ammirato il progetto di Cividale, nato da zero e arrivato fino a questi livelli. Quando sono venuto a vedere una partita qui, non ti nascondo che mi sono emozionato: ho trovato un’organizzazione pazzesca, un tifo incredibile e una squadra bellissima, dove i giovani hanno davvero spazio e responsabilità. Mi sono innamorato di Cividale, perché è una realtà che riesce a ottenere risultati importanti senza mai tradire la propria filosofia. Sono molto soddisfatto di questa collaborazione: è genuina, sincera, e nasce con un unico obiettivo — far crescere e giocare i giovani".

Giancarlo Visciano, responsabile del Settore Giovanile UEB Cividale: "Abbiamo deciso di allargare il nostro raggio d’azione anche al territorio goriziano e triestino. L’idea di questo progetto è nata proprio perché con l’Azzurra Trieste condividiamo gli stessi valori sportivi e la stessa visione: investire sui giovani, con passione e continuità. Parliamo di uno dei settori giovanili più importanti d’Italia, e questo rende la collaborazione ancora più significativa. Ci sono tutte le condizioni per lavorare bene insieme, sempre con l’obiettivo di far crescere i ragazzi e dar loro nuove opportunità. Due esempi concreti sono Norbedo e La Porta, due giovani provenienti da Trieste che oggi fanno parte del nostro gruppo. Inoltre, stiamo organizzando momenti di lavoro condiviso: i nostri allenatori vanno direttamente nelle palestre dell’Azzurra per allenare i ragazzi e creare un legame tecnico e umano sempre più forte tra le due realtà".


Altre notizie