.

A spiccare il volo tra Gorizia e Nova Gorica
ci sarà anche il campione europeo Karalis
E’ l’ultimo iscritto al club dei 6 metri

di Stefano Pontoni

Pochi giorni fa, nella tappa di Montecarlo della Wanda Diamond League, ha fallito di pochissimo i 6,10 metri. Lo scorso marzo, nei Paesi Bassi, ha vinto il suo primo titolo europeo, quello indoor. E’ uno dei nuovi fenomeni della specialità, amatissimo in patria e non solo. Si può dire quindi che gli organizzatori di “Jumping Overcoming Boundaries” abbiano calato un asso. Alla gara di salto con l’asta di piazza della Transalpina-trg Europe, al confine tra Italia e Slovenia, venerdì 25 luglio prenderà parte Emmanouil Karalis, bronzo olimpico a Parigi 2024, che vanta un personale di 6,05 metri.

Greco dell’isola di Creta, 25 anni, “Manolo” è l’ultimo dei 29 atleti ad essersi iscritto al club dei 6 metri, quota che, se superata, qualifica come eccellente lo specialista dell’asta. Karalis ha oltrepassato per la prima volta oltre questa altezza lo scorso 25 agosto, quando durante la tappa di Chorzow in Polonia della Wanda Diamond League volò a 6,00. Sempre nel 2024, oltre al terzo posto alla rassegna a cinque cerchi di Parigi, si era classificato terzo ai campionati mondiali indoor di Glasgow e secondo ai campionati Europei all’aperto di Roma. Nel 2025 ha compiuto un ulteriore progresso: oltre al titolo continentale al coperto, ottenuto ad Apeldoorn con 5,90, ha conquistato l’argento iridato in sala a Nanchino con 6,05, nuovo limite personale. E lo scorso 6 luglio, in una gara di salto con l’asta ad Atene, disputata al Kallimarmaro, lo stadio che accolse i primi Giochi Olimpici dell’era moderna, ha centrato nuovamente i 6 metri. Primatista nazionale greco, è seguito dal papà Charalampos e, per la parte tecnica, da Marcin Szczepanski, trainer polacco che allena anche il suo connazionale Piotr Lisek, specialista che ha già confermato la sua presenza nella gara di Gorizia e Nova Gorica.

La gara maschile accoglie anche un altro atleta, il terzo dei cinque che salteranno sul confine. Si tratta di Ben Broeders, presenza fissa come Karalis delle tappe della Wanda Diamond League, il circuito di meeting più importante al mondo. Belga, 30 anni, campione europeo U23 del 2017, Broeders è primatista nazionale con 5,85 e vanta due partecipazioni ai Giochi Olimpici (Tokyo 2021 e Parigi 2024). Lo scorso marzo si è classificato quinto ai campionati continentali in sala di Apeldoorn. Mancano solo due specialisti a completare il cast della prova degli uomini, mentre le sfida femminile annovera già la presenza di Katie Moon, statunitense campionessa olimpica di Tokyo 2021 e campionessa mondiale in carica all’aperto, nonché di Tina Sutej, fuoriclasse slovena, primatista nazionale outdoor (4,81) e indoor (4,82) nonché vice-campionessa iridata in carica al coperto.

Va ricordato che i partecipanti salteranno sul confine tra Gorizia e Nova Gorica. La prova, organizzata dalla Libertas Udine su incarico del Comitato regionale Fvg del Coni, rientra nel programma di Go!2025 Capitale Europea della Cultura e avrà inizio alle 16.


Altre notizie